The Lost Anime

5 Motivi per cui Morbius con Jared Leto è un buon film

Fin dalla sua uscita nelle sale cinematografiche il film Morbius con Jared Leto è stato fatto a pezzi da critica e pubblico. Ma davvero le voci su questa pellicola sono fondate? Noi lo abbiamo guardato, ci siamo documentati un po’ e qui vi elenchiamo 5 motivi per cui non è assolutamente vero che il film è da buttare.

5 Motivi per cui Morbius con Jared Leto è un buon film

1. La trama del film è nuova perché si discosta dai fumetti

Il protagonista del film è Michael Morbius, personaggio uscito dalla mano dei fumettisti Roy Thomas e Gil Kane. E’ apparso per la prima volta nella serie Marvel “Amazing Spider-Man” del 1971.

La trama del fumetto

Nel fumetto Michael Morbius, scienziato affetto da leucemia, viene sottoposto ad una terapia sperimentale dal suo amico Emil Nikos, che gli inietta sangue di pipistrello vampiro. La terapia continua tramite l’utilizzo di una macchina ideata dallo stesso Morbius, che fa degenerare il corpo del protagonista, trasformandolo in un vampiro. I momenti di lucidità si alternano a momenti di delirio ed è proprio durante uno di questi che Morbius divora il suo amico Emil.

Accortosi dell’errore, Morbius disperato abbandona la sua vita e la sua ragazza Martine e inizia a cercare una cura per tornare normale. E’ così che incontra Spiderman, anche lui impegnato a cercare un rimedio per eliminare le sue quattro braccia supplementari. I due si fronteggiano nel laboratorio del dottor Connors/Lizard ed è Spiderman ad avere la meglio, riuscendo ad impossessarsi di una pozione che risolve i suoi problemi. Da quel momento il protagonista è destinato a rimanere un mezzo vampiro, né buono né cattivo, e appare altre volte nell’universo Marvel.

La trama del film del 2022

Nel film 2022 di Daniel Espinosa la trama è molto diversa. Fin da piccolo Morbius è un bambino prodigio ma soffre di una grave malattia del sangue che lo rende debole e costretto a vivere in ospedale. Vede di continuo i suoi amichetti di stanza morire e li soprannomina tutti “Milo”. Tuttavia l’ultimo arrivato (il cui vero nome è Lucien) sopravvive e rimane legato a lui da una profonda amicizia. All’età di 35 anni i suoi continui tentativi (illegali) di trovare una cura alla malattia arrivano a conclusione, grazie all’utilizzo di sangue di pipistrello vampiro.

Il primo a sperimentare il siero magico è lui stesso, ma gli effetti sono devastanti. Anche qui Morbius si trasforma in un mutaforma vampiro assetato di sangue, che alterna momenti di lucidità a momenti di irrazionalità, come un Dottor Jekyll / Mister Hide. Parimenti in questo film incontriamo Martine, che è una sua collega dottoressa (non è la sua fidanzata ma i due sembrano molto legati).

Il film Morbius è quindi un’occasione per vedere una trama completamente diversa e incentrata su altre tematiche: l’amicizia, la fiducia, il confine tra il bene e il male, il valore delle vite umane, i limiti della sperimentazione scientifica, ecc.

2. Come è andato il boxoffice? Gli incassi del film hanno doppiato il budget!

Benché venga criticato, per la Marvel il film ha superato ampiamente il budget speso di 75 milioni di dollari. Ha ottenuto infatti ben oltre 163milioni di dollari in tutto il mondo, ovvero oltre la metà del budget. Nella prima settimana di apertura (aprile 2022) ha incassato 39milioni.

3. Perché il film Morbius è stato criticato?

Le critiche rivolte al film Morbius hanno riguardato la sceneggiatura, gli effetti visivi, le scene post-credit.
Ma i problemi che questa pellicola si porta dietro sono diversi e non dipendono dalla qualità: non sembrano esserci problemi di sceneggiatura, di effetti visivi (che tra l’altro sono ben riusciti), di trama o di interpretazione degli attori.

Molti critici lamentano l’assenza di umorismo nel film e i toni troppo scuri della pellicola. Questi elementi fanno avvicinare Morbius a capolavori come Matrix o The Batman. Il film non ha nulla dello stile fieristico di Spiderman ma è decisamente più drammatico e horror.

Altro fattore che ha influenzato negativamente l’opinione pubblica è la vecchia performance di Jared Leto come Joker nel film “Suicide Squad” (2016). Una performance che non è piaciuta ed è stata ugualmente fatta a pezzi dalla critica. Ci sono quindi vari pregiudizi che pesano su questo attore, il quale però ha saputo staccarsi completamente dall’immagine di Joker e in Morbius assume una personalità più seriosa e tragica.

4. Non paragonate Morbius con altri film!

Questo film arriva dopo “Spider-man: No Way Home” del dicembre 2021. Un film sopravvalutato da critica e pubblico, che ha semplicemente soddisfatto le aspettative di molti fan che volevano vedere un’accozzaglia di personaggi vecchi e nuovi in un unico film, incentrato su un gruppo di teenager del liceo. Si tende quindi a fare molti paragoni tra Morbius e questo film di Spiderman, anche se in realtà hanno ben poco in comune.

E’ vero che ci sono dei collegamenti, come mostrato anche nel finale di Morbius con l’apparizione di Michael Keaton, nei panni di Adrian Toomes / Vulture. Ma si tratta semplicemente di un viaggio nel tempo compiuto da questo villain. Il quale si ritrova sbalzato nell’universo di Morbius a seguito degli eventi di “Spider-Man: No Way Home”.

Inoltre Morbius è il terzo film del franchise “Sony’s Spider-Man Universe”, dopo i due film su Venom con Tom Hardy. Quindi molti vedono nella trama di Morbius un’analogia con quella di Venom e tendono a fare paragoni.

5. Morbius sembra essere il primo di una serie

Vari elementi del finale del film ci mostrano chiaramente la possibilità che ci sia un continuato. Oltre alle già citate scene con Michael Keaton, anche quella relativa a Martine, che fanno intuire un possibile scontro tra Morbius e Spiderman.
Jared Leto in un’intervista del 2021 ha affermato che è possibile in futuro un film incentrato su Morbius e Blade.

Io quindi vi suggerisco di guardare questo film di Morbius con Jared Leto senza troppi pregiudizi, senza fare paragoni con altri film e soprattutto considerandolo l’inizio di una serie.

La nostra TOP 3 con i migliori costumi di The Batman

In che ordine guardare la saga di Kingsman

 

error: Content is protected !!