The Lost Anime

Berserk avrà una fine dopo la scomparsa di Kentaro Miura?

Il manga Berserk avrà una fine dopo la morte del suo autore Kentaro Miura? Se lo stanno chiedendo i fan di tutto il mondo, che seguono da anni le vicende di Grifis e Gatsu.

La trama di Berserk: quanto manca al finale?

Il manga “Berserk” ha iniziato a uscire nell’ottobre del 1989 e ha ottenuto un successo mondiale con 50 milioni di copie vendute al 2021. Fino al 2006 la pubblicazione era bisettimanale, poi è diventata aperiodica. Gli ultimi capitoli sono usciti a luglio 2020, ottobre 2020 e gennaio 2021. Vi ricordo che dal manga sono state tratte due serie televisive e una trilogia di film.

La morte dell’autore, che aveva solo 54 anni, è avvenuta il 6 maggio 2021 in maniera improvvisa a causa di un problema cardiaco. La sua scomparsa è stata inaspettata e l’artista pluripremiato non ha quindi avuto il tempo di dare indicazioni precise sulla continuazione ai suoi collaboratori. E’ certo che stava lavorando a del nuovo materiale ma non sappiamo se verrà pubblicato e continuato.

I fan sono divisi tra chi vorrebbe che non ci fosse un finale e chi vorrebbe che gli assistenti di Miura proseguissero l’opera. Molti sperano che il mangaka possa aver scritto anche solo una linea temporale, in modo da poter leggere una conclusione fedele il più possibile.

Attualmente non ci sono notizie circa la continuazione del manga, che si è fermato al capitolo 363, ma sembra che la trama sia arrivata alle ultime battute. E’ quindi verosimile che Kentaro Miura abbia abbozzato le vicende fino all’ultimo capitolo.

Berserk avrà una fine? Ecco cosa potrebbe succedere negli ultimi capitoli

Siamo consapevoli che il vero finale di Berserk non lo avremo mai. Però ai fan piace fare speculazione su come i collaboratori di Miura potrebbero terminare l’opera.

Con il capitolo 363 la narrazione pare voglia condurci verso la fine. Gatsu ha il desiderio di vendicarsi contro il suo ex amico Grifis. Questi sentimenti però si stanno un po’ alla volta sopendo.

Il rapporto tra i due ha avuto fin dall’inizio un andamento altalenante. Nei primi capitoli Gatsu non ha intenzione di unirsi all’Armata dei Falchi di Grifis, poiché è un guerriero solitario. Nell’arco narrativo dell’Età dell’Oro (volumi 3-14) Gatsu cambia atteggiamento e verso Grifis nutre stima e rispetto.
Dopo l’eclissi e la trasformazione di Grifis in demone, nasce in Gatsu un odio profondo e un desiderio di vendetta, dal momento che il suo ex amico ha sacrificato tutta l’Armata dei Falchi e violentato Casca.

E’ probabile che Miura negli ultimi capitoli volesse liberare Gatsu da questo legame ossessivo con Grifis.

Un ruolo nel suo percorso di liberazione lo ha il Cavaliere del Teschio, un essere semidivino che arriva in soccorso di Gatsu a più riprese. Nel capitolo 360 Gatsu ascolta la sua storia e scopre come è diventato quello che è. Il Cavaliere annuncia che presto raggiungerà la fine del suo viaggio di speranza e redenzione. Non avrà quindi vendetta ma troverà la pace dell’anima.

Potrebbe quindi esserci un finale più spirituale e catartico, con i protagonisti che hanno finalmente trovato il loro posto nel mondo, a dispetto di alcuni fan che immaginano la morte di tutti i personaggi o almeno quella di Grifis.

Ci sarà una terza stagione della serie anime di Berserk?

Parliamo ora della serie anime. Una prima serie televisiva in 25 episodi risale al 1997 e arriva fino all’eclissi e alla trasformazione di Grifis in demone. La seconda serie risale al 2016 ed è divisa in due parti di 12 episodi ciascuna per un totale di 24 puntate. Questa arriva a metà dell’Arco del Falco del Regno Millenario.

La trilogia di film invece si ferma all’eclissi esattamente come la prima serie animata.

La pubblicazione aperiodica e più lenta del manga Berserk a partire dal 2006 era dovuta proprio all’organizzazione del lavoro di Kentaro Miura. Negli ultimi 15 anni si era concentrato sull’adattamento della serie anime e su altri progetti, come il manga “Gigantomachia” (2013-2014). Inoltre, come vi dicevo all’inizio, il manga sembra arrivato alle battute finali e Kentaro probabilmente voleva riflettere meglio sulle sue scelte e dare una conclusione epica.

Attualmente non sappiamo nulla circa una stagione 3 dell’adattamento anime di Berserk. Ma lo staff di Miura potrebbe anche decidere di non completare il manga e di dare un finale alla storia attraverso la serie anime.
Non sarebbe la prima volta che il finale di una serie anime è diverso da quello del relativo manga.

Per ora quindi non possiamo fare altro che attendere e sognare che lo spirito di Miura guidi le mani dei suoi collaboratori nello scrivere il finale di Berserk.

Berserk, i dubbi sull’identità di Grifis: è asessuale?

Grifis e Gatsu di Berserk: 4 curiosità su questi antieroi

I 9 personaggi di colore nelle anime più affascinanti

 

error: Content is protected !!