Blood-C è un anime del 2011 da catalogare senza ombra di dubbio nella categoria horror-splatter. Scene al limite del cruento e che lasciano poco spazio all’immaginazione. Demoni che mangiano uomini nei modi più efferati, uccisioni senza alcuna pietà e fra atroci sofferenze.
Protagonista è Saya Kisaragi, una ragazzina che va ancora a scuola ma che di notte impugna la spada e difende la sua cittadina da questi mostri.
Se avete visto il cartone nella lingua italiana, notare tutta questa efferatezza è difficile. Questo perché la censura ha fatto di nuovo capolino in una serie anime trasposta in Italia. La nostra protagonista Saya è una liceale assai dolce, disponibile col prossimo e appare spesso goffa agli occhi della gente. Ma dentro di sé vive una guerriera sovrannaturale che uccide demoni mangia-uomini.
Con queste premesse non possiamo assolutamente accettare che le immagini più forti siano state camuffate o rese meno esplicite di quello che sono. Se vogliamo avere una vera visione d’insieme di questo cartone si rende necessaria la visione in lingua originale. So che non è molto comodo guadare l’anime in questo modo, ma Blood-C deve essere visionato per quello che è: crudele e sadico.
Ci sono pure i coniglietti in Blood-C!
Blood-C è un enorme contenitore di sangue e distruzione. Come abbiamo detto non è facile carpirne l’essenza qui in Italia per via della censura. Tra i vari personaggi ci sono pure… i coniglietti! Ma non i classici conigli che trovate nelle fiabe, carini e coccolosi.
Qui questi animaletti non sono altro che demoni sotto mentite spoglie. Sono enormi, cattivissimi e senza alcun briciolo di coscienza. Triturano letteralmente gli esseri umani e li cucinano allo spiedo. Li mangiano con gusto, leccandosi le dita (se così le possiamo descrivere).
Queste immagini sono davvero forti ma ci hanno anche portato a voler sapere di più di questo anime. E ci siamo indignati del fatto che da noi non si sono mai visti questi “amabili” conigli.
I mostri e le scene più cruente
La scuola è il teatro principale delle scene più sanguinolente.
Decine di studenti presi, mangiati e infilzati. I demoni non hanno fame di sapere ma fame e basta. Troviamo una specie di demone-pianta, che trapassa da parte a parte molti studenti ad un ritmo incessante. Un mostro che sembra un polipo irrompere come nulla fosse in aula e smembrare decine di alunni senza pietà.
Le sequenze che più ci sono balzate all’occhio sono quelle dove una specie di creatura con fattezze da leone, schiaccia scolari nel cortile della scuola e se ne lancia diversi in bocca per assaporarne la carne. Il momento più incredibile è quando la bestia afferra una studentessa per le gambe, la sospende per aria e la strappa a metà. Vi bastano queste premesse per avvicinarvi a Blood-C?