The Lost Anime

Candy e Terence a New York: quando i sogni superano la realtà

Continuiamo il nostro viaggio tra le Christmas Anime con l’episodio 97 della serie Candy Candy intitolato “New York”. L’atmosfera della puntata ci fa calare nella magia delle feste natalizie.
Candy deve intraprendere un lungo ma emozionante viaggio: da Chicago vuole raggiungere New York per vedere la rappresentazione teatrale di fine anno “Romeo e Giulietta”. La parte del protagonista è stata assegnata al suo amato Terence.

Per chi non lo ricorda, Terence Granchester è il bel ragazzo con i capelli castani e lunghi, che ha fatto dimenticare a Candy l’amore della sua vita, Anthony Andrew.

Il principe della collina: Andrew o Albert?

Dietro ad Anthony Andrew c’è una storia un po’ complessa: nei primi episodi Candy ha un colpo di fulmine per un ragazzo biondo vestito da scozzese che suona la cornamusa e lo ha soprannominato “il principe della collina”, perché non conosce il suo nome.

Poi un giorno incontra Anthony, un ragazzo che assomiglia molto al principe della collina, e si convince che siano la stessa persona. Anthony muore durante una caduta da cavallo e Candy non si da pace per questo. E’ Terence ad aiutarla ad uscire da questa situazione.

Nel finale della storia si scopre che il principe della collina non è Anthony ma suo zio Albert (fratello della madre di Anthony e per questo molto somigliante, anche come età).

Candy incontra Albert nella tenuta dei nobili Andrew e crede sia un semplice veterinario che cura gli animali della zona (invece è un membro della nobile famiglia Andrew). Successivamente Albert perde la memoria in un incidente ferroviario, Candy lo ospita nel suo appartamento di Chicago e se ne prende cura.

L’addio all’amico Stear

Ma arriviamo al romantico incontro di Candy e Terence a New York per la rappresentazione di Romeo e Giulietta. L’episodio inizia con Candy che si prepara a partire, lasciando Albert da solo nell’appartamento di Chicago.

Fuori nevica e Candy è molto “natalizia” nel suo abbigliamento: ha un cappottino rosso con i bordi di lana bianca, che la fa assomigliare a Babbo Natale al femminile.

Giunta in stazione, ha una piacevole sorpresa: il suo amico Stear va a darle l’ultimo saluto e le regala un carillon portafortuna a forma di scrigno. Lui sta per partire come pilota d’aviazione nella Prima Guerra Mondiale ma non lo dice a Candy per non rovinarle la vacanza a New York. Candy però avverte che il suo non è un saluto ma un addio e non capisce perché (Stear morirà poi durante un combattimento in volo).

L’incontro fra Candy e Terence

Salita sul treno, Candy immagina il suo romantico incontro con Terence… ma quando arriva in stazione a New York l’incontro non è molto romantico, piuttosto potremmo definirlo “buffo”. Candy vede un uomo girato di spalle che fuma e assomiglia a Terence: si avvicina e gli parla, ma si accorge troppo tardi che è un uomo brutto, antipatico e brufoloso! Fortunatamente Terence è lì vicino, si accorge dell’errore di Candy e la porta via da quello scorbutico signore.

Anche Terence ha immaginato diversamente il loro incontro: voleva lasciarsi andare ai suoi sentimenti ma ora non può più. Qualche giorno prima è successo un fatto che ha sconvolto la sua vita. Durante le prove per la rappresentazione teatrale, una delle travi che sosteneva i riflettori si era staccata e Susanna, l’attrice che impersona Giulietta Capuleti, si era gettata su Terence per salvarlo. Tuttavia uno dei riflettori si era sfracellato su una delle gambe di Susanna e in ospedale erano stati costretti ad amputarla. La sua carriera da attrice ora è finita e anche la sua vita come persona normale: sarà una disabile per tutta la vita. La madre di Susanna ha chiesto a Terence di rimanerle accanto per tutta la vita, visto che lei si è sacrificata per lui.

Tutti i progetti di fidanzarsi con Candy sono andati in fumo: Terence vorrebbe dirle tante cose ma non può e non ha nemmeno il coraggio di svelarle quello che è successo a Susanna. Mentre sono nel suo appartamento, ridono e scherzano e finiscono distesi sul pavimento: da lì potrebbe scattare la passione ma Terence è frenato e Candy se ne accorge.

Il giorno dopo, durante la rappresentazione teatrale, succederà il patatrac…

Candy Candy è una storia vera? La protagonista è esistita?

Le citazioni famose che non hai notato in Candy Candy

La storia parallela di Terence Grandchester in Candy Candy

Il finale di Candy Candy: con chi si sposa la protagonista?

 

error: Content is protected !!