The Lost Anime

Come è nata la figura di Sabrina di E’ quasi magia Johnny

La conoscete come Sabrina di E’ quasi magia Johnny (titolo originario “Capricciosa Orange Road”) ma il suo nome originario è Madoka Ayukawa. Lei è la bellissima e intrigante protagonista che ha fatto girare la testa a Johnny (Kyosuke Kasuga). Lunghi capelli neri e lisci, occhi grandi e dolci ma nello stesso tempo languidi e impenetrabili. Un personaggio un po’ misterioso, forse più magico di Johnny che ha sempre messo in mostra i suoi divertenti poteri sovrumani.

La sexy attrice che ha ispirato Sabrina

Ma sapete come è nato questo personaggio? L’autore Izumi Matsumoto dice di essersi ispirato ad un’attrice all’epoca molto famosa e molto “hot”. Phoebe Belle Cates, classe 1963, di origini statunitensi. La popolarità le arrivò grazie ai film “Fuori di testa” e “Paradise” (1982). In questi film esce la sua sensualità a 360 gradi: l’attrice mette in mostra le sue nudità senza troppi problemi e per questo riesce a concentrare attorno a sé l’attenzione dei media. In particolare “Paradise” è un film che ricalca il famoso film “Laguna blu”, enfatizzando l’aspetto sensuale e passionale.

La laguna blu di Johnny e Sabrina

Al film Paradise è ispirato l’episodio 19 di Orange Road “L’isola dell’amore proibito”. Durante una gita al mare, Sabrina, Johnny, Tinetta e Renato decidono di fare un giro con due barche. La barca di Johnny e Sabrina si perde e finisce su una romantica isola deserta. Johnny dice proprio che gli sembra di essere nel film “Paradise”.

Le scene più cool sono due. Nella prima Johnny trova Sabrina nuda che si lava in una cascata e gli sembra di vederla sotto le sembianze di una sirena (minuto 8:45).

Nella seconda scena i due ragazzi di notte sono ancora bloccati sull’isola. Siedono davanti ad un falò. Johnny tira fuori una mela dallo zainetto, la addenta ma poi si ricorda che è l’ultima rimasta e decide di darla a Sabrina. Lei guarda la mela e la addenta esattamente dove c’è il morso di Johnny. Lui lo definisce un “bacio indiretto” (minuto 20:30). I due arrivano addirittura ad abbracciarsi: sembra che stiano per baciarsi… quando vengono interrotti dall’elicottero dei soccorsi.

Una cantante giapponese come musa ispiratrice di Izumi Matsumoto

L’autore di Orange Road dice di aver preso ispirazione anche da un’altra icona della scena musicale orientale anni ‘80: la cantante Akina Nakamori. Il suo singolo di debutto si intitola “Slow motion” ed è datato 1982, stesso anno di uscita dei film di Phoebe Belle Cates.

Sicuramente Phoebe Cates e Akina Nakamori sono due splendide donne. Ma niente a confronto con il personaggio che è uscito dalla mente di Izumi Matsumoto. Sabrina di E’ quasi magia Johnny nasce come teppista delinquente, che beve e fuma; è forte, indipendente, temuta dai suoi compagni.

La cosa incredibile è che, nonostante la sua vita da ragazzina fuori di testa, riesce ad ottener voti alti a scuola e ha pure il tempo per lavorare nel bar ABCB. Appassionata di musica (suona il sax e il pianoforte), dimostra più anni di quelli che ha.

Possiamo dire che se la magia di Johnny è “quasi magia”, quella di Sabrina è vera magia: i suoi occhi hanno stregato milioni di persone dagli anni ‘80 ad oggi!

Akane Kasuga di Orange Road: la cugina di Kyosuke è lesbica?

E’ quasi magia Johnny: a Natale si viaggia nel tempo

E’ quasi magia Johnny: “Amore sotto zero” e la sua leggenda

 

error: Content is protected !!