Cosa succederà nella terza stagione di Demon Slayer? Fino a che punto è la storia? Quando è prevista l’uscita? Facciamo il punto della situazione su una delle serie più amate di questi anni, che sta lasciando sulle spine tantissimi fan.
A che punto è arrivata la trama di Demon Slayer
Com sapete la serie “Demon Slayer – Kimetsu no yaiba” è l’adattamento del manga omonimo della fumettista giapponese Koyoharu Gotōge. Il manga è già concluso: composto da 205 capitoli suddivisi in 23 volumi, è stato pubblicato tra il 2016 e il 2020. Quindi il finale è già scritto ma l’adattamento anime è solitamente un evento molto atteso e permette di vedere le scene del manga sotto un’altra luce.
La messa in onda della serie animata di Demon Slayer è iniziata nel 2019. La prima stagione è disponibile con doppiaggio in lingua italiana su Netflix. La seconda è su Crunchyroll con i sottotitoli.
La prima stagione di Demon Slayer
Chi ha già visto la serie, ricorderà bene la prima stagione, incentrata su Tanjiro, sua sorella Nezuko e i loro compagni Zenitsu e Inosuke. Con Nezuko trasformata in demone da Muzan Kibutsuji, l’obiettivo di Tanjiro è trovare una cura per farla tornare umana. L’unica strada percorribile è entrare a far parte della Squadra degli ammazzademoni. Dopo la preparazione di due anni dal maestro Sakonji Urokodaki, Tanjiro passa l’esame finale e ottiene il rango più basso di ammazzademoni. In questi primi 24 episodi i protagonisti se la vedono con diversi nemici, tra i quali la Quinta Luna Calante Rui, che viene sconfitto assieme ai suoi familiari.
Avviene anche un primo incontro fra Tanjiro e Muzan: il demone supremo riconosce gli orecchini hanafuda del giovane, che sono uguali a quelli di un altro temibile spadaccino che lo aveva ferito secoli addietro. Preso dallo spavento, anche per la morte di Rui, Muzan convoca le restanti Lune Calanti e ne fa una strage, lasciando in vita solo la prima Luna Calante Enmu.
La stagione si chiude con Tanjiro, Nezuko, Inosuke e Zenitsu in missione sul treno Mugen. Qui uno dei Nove Pilastri della Squadra Ammazzademoni, Kyojuro Rengoku, sta cercando la Prima Luna Calante Enmu.
Questi primi 24 episodi si possono guardare su Netflix, anche con doppiaggio italiano.
La seconda stagione di Demon Slayer: Mugen Train Arc
Proseguiamo con la seconda stagione di Demon Slayer suddivisa in due parti, disponibile sottotitolata su Crunchyroll. La prima parte consiste di 7 puntate che ruotano attorno alle vicende del treno Mugen. Gli episodi sono stati riadattati dal film “Il treno Mugen” del 2020.
Inizialmente il gruppo se la deve vedere con Enmu, in grado di manipolare le menti umane attraverso i sogni e i ricordi. La sua sconfitta all’episodio 32 apre le porte alle Lune Crescenti: compare infatti Akaza, terza Luna Crescente, con il quale Kyojuro Rengoku ingaggia una battaglia all’ultimo sangue. Akaza si salva fuggendo alla luce dell’alba. Rengoku ha la peggio e muore per le ferite subite.
La seconda stagione di Demon Slayer: Entertainment district Arc
Demon Slayer continua nella seconda stagione con un altra tranche di 11 episodi, che portano a 44 il totale delle puntate messe in onda.
Qui i protagonisti partono per il quartiere a luci rosse di Yoshiwara assieme al pilastro del suono Tengen Uzui. In questo luogo si trovano in missione segreta le tre mogli di Tengen, delle quali però non si hanno più notizie da tempo. Tengen, temendo per la loro incolumità, interviene direttamente con il supporto di Tanjiro, Zenitsu e Inosuke che si travestono da donne per infiltrarsi nelle varie case di appuntamenti.
Il demone principale da sconfiggere è la Sesta Luna Crescente Gyutaro, che è racchiuso dentro sua sorella Daki. La battaglia all’ultimo sangue con i due demoni è anche un modo per Tanjiro per riflettere sul rapporto tra fratelli e rinsaldare il suo legame con Nezuko. Gli ammazzademoni, seppur vittoriosi, ne escono completamente distrutti fisicamente, con Tengen che si ritira a vita privata.
Quando esce la terza stagione di Demon Slayer?
La terza stagione di Demon Slayer è in preparazione e si prevede uscirà su Crunchyroll nel 2023, anche se molti sperano sia pronta già per la fine del 2022. La terza stagione sarà lo Swordsmith Village Arc (Arco del villaggio dei fabbri) e si concentrerà sui capitoli del manga dal 100 al 127. E’ probabile che ci saranno anche stavolta una decina di episodi. Come dicevamo sopra, il manga arriva fino al capitolo 205, quindi le stagioni successive alla terza saranno ancora molte.
Non vogliamo farvi troppi spoiler ma vi diamo comunque un’infarinatura dell’incipit. Ricorderete che Tanjiro è famoso perché distrugge continuamente le sue spade e questo è un grande disonore per gli spadaccini, essendo segno di incompetenza. Il suo fabbro, Haganezuka, lo odia profondamente per questo e non sembra intenzionato a forgiare per lui un’altra arma. Tanjiro parte quindi per il villaggio dei fabbri per convincere Haganezuka a sistemargli la spada.
In questa stagione compaiono due pilastri: Mitsuri Kanroji, pilastro dell’amore, e Muichiro Tokito, pilastro della nebbia. All’inizio di questo arco assistiamo anche ad un incontro delle Lune Crescenti, che decidono chi dovrà partire per sistemare gli ammazzademoni.
E mentre attendiamo notizie più dettagliate questa terza stagione, è disponibile anche un breve trailer su YouTube a questo link.
Demon Slayer: perché Muzan ha ucciso la famiglia di Tanjiro?
Umana o demone? 8 curiosità su Nezuko Kamado di Demon Slayer