The Lost Anime

Fujiko Mine: un nome che si riferisce al suo…davanzale!

Non poteva mancare nella nostra sezione di Anime Bollenti la sexy Fujiko Mine di Lupin. Nella seconda serie televisiva in Italia viene chiamata Margot.

E’ stata ideata nel 1967 da Monkey Punch, il cui nome originario è Kazuhiko Kato. Il mangaka è scomparso nell’aprile 2019 all’età di 81 anni.

Il nome Fujiko Mine significa in giapponese “montagne del Fuji” (il monte Fuji è un vulcano ed è la montagna più alta del Giappone), ma non si riferisce tanto alla catena montuosa quanto alle sue forme generose. Monkey Punch ha poi aggiunto il suffisso -ko femminile. Il cognome Mine significa invece “picco”, “vertice”, e probabilmente è sempre un richiamo ai davanzali della bella ladra.

Le molte versioni di Fujiko Mine

L’aspetto di Fujiko varia più volte nel corso della serie, passando da castana a rossa a bionda, capelli corti o lunghi, ma in ogni versione è sempre prosperosa e sensuale. La ricorderete soprattutto con i capelli castani lunghi.

Questo cambio di immagine è dovuto all’idea originaria del mangaka di usare una bond girl diversa ogni settimana; idea che poi si è rivelata troppo complessa. Quindi il disegnatore ha optato per un unico personaggio dai contorni camaleontici.

Lupin e Fujiko Mine come D’Artagnan e Milady

Monkey Punch ha detto di aver preso ispirazione da Tom e Jerry per rappresentare il rapporto tra Zenigata e Lupin.

In un manga destinato ad un pubblico maschile e adulto non poteva mancare una figura femminile e fu così introdusse Fujiko. Il rapporto tra Lupin e Fujiko è ispirato a D’Artagnan e Milady de Winter.

Questi ultimi non sono fidanzati o coniugi, ma semplicemente due che flirtano all’infinito, tra ammiccamenti e colpi bassi, sembrando talvolta complici e talvolta rivali. Milady non è una nobildonna qualunque ma un agente segreto al servizio del Cardinale Richelieu, principale antagonista dei tre moschettieri. E la donna sfrutta la sua bellezza per far innamorare D’Artagnan e ostacolare i tre moschettieri.

Alcune curiosità sulla famiglia Lupin

Forse molti non sanno che Lupin III è il terzo ladro della famiglia dei Lupin. Il primo si chiama Arsenio Lupin ed è stato creato da Maurice Leblanc nel 1905. E’ una sorta di ladro gentiluomo francese, vestito con il cilindro, il mantello nero e un completo black tux.

Lupin II è il figlio del primo e padre del nostro Lupin III. Di lui si parla nella prima serie di Lupin III e nel manga ed è quindi una semplice figura di collante tra Arsenio Lupin e Lupin III.

Nella storia di Arsenio Lupin manca una bond girl prorompente come Fujiko e possiamo dire che la sexy ladra è il contributo più geniale che Monkey Punch poteva introdurre, per dare una rinfrescata a questa storia di ladri gentiluomini.

Il matrimonio di Lupin III: il super ladro sposa un’italiana

La moglie di Lupin: come un personaggio può unire due saghe

Lupin III: Le due statuine gemelle fanno litigare due bande

error: Content is protected !!