The Lost Anime

La nostra TOP 3 con i migliori costumi di The Batman

Se andiamo a guardare agli outfit dei personaggi, quali sono secondo voi i migliori costumi di The Batman? Il successo della pellicola di Matt Reeves è ormai assodato; ma il cast ci ha regalato davvero delle mise originali, che rimarranno nella storia?
Di seguito abbiamo stilato la nostra classifica con i tre migliori costumi apparsi nel film del 2022 con Robert Pattinson. La nostra scelta è basata su tre parametri: originalità, realismo, attinenza al personaggio.

Chi salirà sul podio tra Batman, Catwoman, l’Enigmista, Il Pinguino, Joker, Gordon, Alfred, e gli altri personaggi della pellicola?

I 3 migliori costumi di The Batman, il film con Robert Pattinson

3^ Posto. I costumi di Selina Kyle interpretata da Zoë Kravitz

Al terzo posto nella nostra classifica si posiziona l’attrice Zoë Kravitz con i suoi outfit di Selina Kyle. Avete capito bene: ci riferiamo ai costumi utilizzati dal personaggio quando non veste i panni della supereroina Catwoman! Gli abiti sono stati realizzati in collaborazione con la costumista britannica (vincitrice di un premio Oscar) Jacqueline Durran. I vari stili si adattano bene a rappresentare le caratteristiche di Selina, la sua ambiguità, il suo spirito di adattamento e la versatilità che riesce a mettere in ogni situazione.

Durante il film la vediamo cambiare spesso abbigliamento e parrucche. Nella sua prima apparizione ha un caschetto liscio scuro, con top bianco, stivali alti, tacchi a spillo e gonna in pelle. Lei lavora come cameriera nel rinomato club di Gotham City “Iceberg Lounge” di proprietà di Pinguino. Quando va in missione cambia ancora outfit e indossa prima una parrucca rossa e poi una parrucca più lunga rosa, sempre con abbigliamento in pelle nera lucida, borchie e dettagli in metallo. La vediamo poi in total black ad una cerimonia funebre, con uno stile da Lady Gaga.

Questi outfit fanno decisamente girare la testa e mettono in secondo piano la classica tuta da catwoman. Che, a parte l’originalità della calza in lana taglia usata come maschera e il tessuto rovinato, non ci regala niente di nuovo e appariscente. Per questo le attribuiamo il terzo posto, perché la catsuit non è di impatto come gli abiti ordinari di Selina.

2^ Posto. Il costume di Batman di Robert Pattinson

Il costume di Batman indossato da Pattinson ricorda molto quelli precedenti, ma con alcuni elementi innovativi. E’ stato disegnato dal supervisore dei costumi Dave Crossman e dal concept artist Glyn Dillon. La struttura fa assomigliare la Batsuit più ad un’armatura che ad una tuta. La superficie presenta segni di usura, parti bucate dai proiettili, schizzi di sangue. La maschera sembra più un elmetto, cucito più volte e sistemato in seguito ai combattimenti. La parte dietro della maschera mostra il segno netto del cranio che si innesta sulle vertebre, dando l’idea di un teschio. Bruce Wayne ha il contorno occhi pitturato di nero per fondere insieme maschera e sguardo.

Il simbolo che ha sul petto del classico pipistrello non è un semplice abbellimento ma ha i contorni affilati, tanto da sembrare un arma. La suit di The Batman si adatta perfettamente al personaggio del film: un giovane che porta sulle spalle i fantasmi del suo passato, un eroe della decadenza, uno spirito travagliato che si chiude dentro la sua corazza. Lo posizioniamo al secondo posto, perché forse si poteva osare di più, anche andando contro allo stile classico del costume dell’uomo pipistrello, pensando a qualcosa di radicalmente nuovo. D’altra parte con “The Batman” siamo in un universo alternativo!

1^ Posto. Il costume dell’Enigmista di Paul Dano

Il primo posto nella nostra top tre con i migliori costumi di The Batman lo abbiamo dato a Paul Dano con il suo Enigmista. E’ lui la mente che muove tutto il film. L’outfit è decisamente originale e fuori dagli schemi. Il classico vestito gessato verde brillante con cappello che siamo abituati a vedere è solo un ricordo. Qui Edward Nashton è veramente un “enigmista” perché il suo volto non si vede. E’ nascosto sotto ad una maschera militare in vinile (di quelle usate dai soldati americani e chiamate “Winter Thermal Army Military Surplus Mask”), con gli occhiali posizionati sopra di essa. La testa è completamente avvolta in un materiale in plastica, forse perchè il personaggio vuole evitare di perdere i capelli sulla scena del delitto. Indossa una giacca da militare in tinta unita col simbolo del punto di domanda bianco con strani simboli che lo circondano. Il costume di Paul Dano richiama proprio l’idea di un militare alle prese con attacchi chimici e conflitti armati nei boschi.

L’attore ha lavorato in prima persona al design del costume, con non poche difficoltà, dato che il personaggio ha già ricevuto in passato molte rappresentazioni. Ma la sua voleva essere assolutamente innovativa. Tra le ispirazioni c’è stata la figura del serial killer americano “Zodiac”, la cui identità è tutt’ora sconosciuta ma i cui identikit ci mostrano un uomo con gli occhiali e l’aria da intellettuale. Questo serial killer si divertiva ad inviare messaggi enigmatici alle forze di polizia.

Insomma, per noi il costume dell’Enigmista di Paul Dano merita il primo posto per aver rispettato i tre parametri che abbiamo indicato all’inizio. E’ originale rispetto ai costumi precedenti. E’ connotato da un profondo realismo, perché i serial killer esistono veramente ed è verosimile che possano indossare outfit del genere. Il costume poi è perfettamente attinente al personaggio e al suo essere oscuro, incomprensibile, inquietante, pazzo.

error: Content is protected !!