The Lost Anime

Yu degli spettri: recensione, personaggi e dove vederlo

Avete sentito parlare di Yu degli spettri, vorreste iniziare a guardarlo ma prima avete bisogno di qualche informazione in più? Allora siete nel posto giusto! Qui di seguito vi parleremo un po’ della trama, dei personaggi e scopriremo dove guardare tutta la serie.

Il manga Yu degli spettri: di che genere è e da cosa è ispirato

Yu degli spettri nasce come manga ad opera del fumettista giapponese Yoshihiro Togashi, lo stesso di Hunter × Hunter. Viene pubblicato dal 1990 al 1994 su Weekly Shōnen Jump con il titolo di “Yū Yū Hakusho” e conta in totale 19 volumi. E’ di genere azione, soprannaturale, commedia, horror, con combattimenti, arti marziali, battaglie, superamento di prove e tematiche inerenti il viaggio e le missioni. In Italia l’opera cartacea completa approda nel 2000.
Per la trama l’autore Yoshihiro Togashi ha preso ispirazione dai film horror e dell’occulto e dalla religione buddista. Grazie a quest’opera ha ricevuto il Premio Shogakukan nel 1993 nella categoria Shōnen.

La trama e gli antefatti: come inizia la vicenda

La storia di Yu degli spettri è incentrata sullo studente Yusuke Urameshi, un giovane che ha poca voglia di studiare e passa le sue giornate a fare il bullo, finendo spesso in risse con gli studenti del suo istituto o di altre scuole. Un giorno però viene accidentalmente investito da un’auto per salvare un bambino e muore. Giunge nell’aldilà di fronte al figlio del re degli spiriti, il piccolo Enma, che gli spiega che la sua morte non doveva avvenire così presto. Quindi gli viene concessa una seconda possibilità, ritornando a prendere possesso del proprio vecchio corpo.

Tuttavia, durante questo breve viaggio nell’aldilà, Enma si rende conto che Yusuke possiede una forte energia astrale e decide di servirsi di lui come “detective del mondo degli spiriti”. Il suo compito sarà di eliminare dalla Terra i demoni malvagi che cercano di rompere l’equilibrio e la pacifica coesistenza tra regno umano e regno ultraterreno. Yusuke impara anche ad incanalare la sua energia spirituale nel suo dito indice, sparandola come se avesse una pistola immaginaria (raggio astrale o Reigan).

La serie anime di Yu degli spettri

Dal manga deriva una serie anime in 112 episodi da 24 minuti l’uno, andati in onda dal 1992 al 1995 in Giappone. La produzione è stata affidata allo Studio Pierrot. In Italia arriva nel 2001 e la messa in onda si divide tra LA7 e MTV. Questa serie la potete trovare sotto diversi nomi: “Yu Yu”, “Yu Yu Hakusho: Ghost Fighters”, “Yu Yu Hakusho – Ghost Files” o semplicemente “Yu degli spettri”.
Ha vinto il premio Animage Anime Grand Prix come miglior anime nel 1994 e nel 1995.
Gli episodi sono distribuiti in quattro stagioni.

1. Arco del detective del mondo degli spiriti (Episodi 1-25)

In questi primi episodi scopriamo come Yusuke è riuscito a diventare detective del mondo degli spiriti e vediamo anche le sue prime missioni. Prima deve recuperare tre tesori soprannaturali che sono in possesso di tre demoni: Gouki, Hiei e Kurama. Questi ultimi due diventeranno poi suoi alleati.
La seconda missione consiste nel partecipare alle selezioni per diventare successore della maestra Genkai e fermare il demone Rando che vuole uccidere l’anziana donna e impossessarsi delle sue tecniche. La terza missione vede il protagonista impegnato contro l’avanzata di quattro venerabili bestie e dei loro demoni: dovrà andare a stanarli nel loro Castello del Labirinto. La stagione si chiude con l’ultima missione: Yusuke deve salvare la dama dei ghiacci Yukina dal malvagio Gonzo Tarukane, un mercante di gioielli, e dai suoi demoni guidati dai fratelli Toguro.

2. Arco del torneo delle arti marziali nere (Episodi 26-66; 41 puntate)

In questa seconda stagione Yusuke e i suoi amici devono partecipare al torneo delle arti marziali nere e sconfiggere di nuovo i fratelli Toguro per aver salva la vita e tornare nel mondo degli umani.

3. Arco del capitolo nero e di Sensui (Episodi 67-94; 28 puntate)

La terza stagione vede Yusuke combattere contro un’orda di demoni molto potenti con a capo Shinobu Sensui. Costui è un ex detective del mondo degli spiriti che ha cambiato ideali e si è alleato con i demoni. Viene soprannominato L’Angelo Nero e manifesta sette personalità diverse. Yusuke se la vedrà brutta con lui, ma ciò gli permetterà di rinascere sotto nuove spoglie e di conoscere le sue origini, diventando ancora più forte.

4. Arco dei tre re (Episodi 95-112; 18 episodi)

Nell’ultima stagione Yusuke organizza un torneo per porre fine alle lotte millenarie fra i tre demoni più potenti: Raizen, Mukuro, Yomi. Questo torneo servirà ad eleggere il demone che dovrà regnare.

I film di Yu Yu Hakusho

Oltre al manga e alla serie anime, troviamo anche due film su Yu degli spettri, intitolati “Yu Yu Hakusho – Il sigillo d’oro” (1992, in Italia nel 2007) e “Yu Yu Hakusho – I guerrieri dell’inferno” (1994, in Italia nel 2006).

I personaggi della storia

Nella storia sono presenti diversi personaggi che affiancano Yusuke. Ecco i principali.

Botan: splendida ragazza dai capelli lunghi e azzurri, è uno spirito che fa da traghettatore delle anime nell’aldilà. Quando Yusuke diventa detective del mondo degli spiriti, lei fa da sua assistente e aiutante. Indossa un chimono rosa e vola su una scopa, ma quando è nel mondo degli umani ha un abbigliamento più casual.

botan

Kazuma Kuwabara: inizialmente Kuwabara è nemico di Yusuke ed è a capo di una banda di teppistelli. Successivamente si scopre che anche lui possiede una forte energia astrale. Così si allea con Yusuke per aiutarlo nelle missioni contro i demoni. Riesce ad incanalare la sua energia in una spada astrale.

Kazuma Kuwabara

Keiko Yukimura: amica e compagna di scuola di Yusuke. I due giovani si amano reciprocamente ma sempre velatamente…

keiko yukimura

Piccolo Enma: figlio del re degli spiriti, il Grande Enma. E’ un bambino basso con il ciucciotto in bocca e un grande cappello in testa. Lavora nell’ufficio del padre e quando comprende il potenziale di Yusuke, lo sfrutta per sbrigare i suoi compiti, che consistono nel liberare il mondo dai demoni.

piccolo enma

Hiei e Kurama: sono due demoni che hanno infranto il regolamento del mondo degli spiriti, rubando dei tesori. Per espirare le loro colpe devono servire Yusuke e aiutarlo nelle sue missioni.

Hiei e Kurama

Dove vedere Yu degli Spettri

Ad oggi (aprile 2022) La serie anime si può guardare interamente con doppiaggio italiano o sottotitoli su Netflix.

Yu Yu Hakusho: c’è stata una storia tra Genkai e Toguro?

 

error: Content is protected !!