A partire dal 25 febbraio 2022 i fan italiani di Osamu Tezuka potranno vedere i film di Kimba e Unico l’unicorno sulla piattaforma Chili. Le pellicole si intitolano “Unico nell’isola della magia”, “Le fantastiche avventure di Unico”, “Kimba, i coraggiosi cambiano il futuro”.
L’acquisizione e la distribuzione dei film sono a cura della Sanver Production Ltd. La direzione del doppiaggio, gli adattamenti, la scelta delle voci sono stati realizzati da Santo Verduci. Le sessioni del doppiaggio si sono svolte presso l’Urban Cave Studio di Milano.
Per quanto riguarda il primo film “Unico nell’isola della magia” si tratta di un film inedito in Italia, mentre gli altri due sono versioni integrali restaurate con un nuovo doppiaggio.
Per i tre film sono anche state realizzate delle sigle italiane a cura di Santo Verduci e Salvatore Arcadipane.
La trama del film “Le fantastiche avventure di Unico”
Osamu Tezuka è stato uno dei fumettisti più famosi del Giappone e ha prodotto opere di successo come Astro Boy, La principessa Zaffiro, Black Jack. La sua carriera inizia nel 1947 con il manga “La nuova isola del tesoro”. “Kimba, il leone bianco” viene pubblicato nel 1950, mentre “Unico” risale al 1976.
Il primo film su Unico uscì in Giappone nel 1981. In Italia fu trasmesso nel 1986 con il titolo di “Unico il piccolo unicorno” ma la pellicola non era completa e durava solo 60 minuti. La trama narra le vicende di Unico (Yuniko), un piccolo unicorno bianco con la criniera rosa, nato con il potere di donare felicità alle persone e agli altri animali. Gli dei, invidiosi dei poteri di Unico (solo loro vogliono avere il dominio sulle emozioni umane), iniziano a perseguitarlo. In suo aiuto c’è il Vento dell’Ovest, che gli da una mano a fuggire e lo trasporta da un luogo all’altro del mondo.
Durante il viaggio Unico incontra due amici: Beezel, il diavoletto della solitudine, e Katy, una gatta nera e bianca che vive in Germania e che desidera diventare un’umana. Ad entrambi Unico farà un regalo speciale. Ma l’esilio non è tutto rose e fiori. I tre dovranno fare i conti con un nobile barone, sotto le cui spoglie si cela un demone malefico.
Link al trailer del film “Le fantastiche avventure di Unico”
Personaggi e Doppiatori
Unico – Irene Giuliano
Beezel – Santo Verduci
Katy – Laura Valastro
Nonna – Simona Biasetti
Vento dell’Ovest – Marta De Lorenzis
Vento della Notte – Alessandra Eleonori
Barone – Walter Rivetti
Narratrice – Patrizia Giangrand
Voce narrante del trailer – Andrea Failla
Voci aggiuntive: Alberto Bonavia, Davide Fazio, Pietro Ubaldi, Giorgio Perno, Marco Soldà
La canzone “Le fantastiche avventure di Unico” (S.Verduci – S. Arcadipane – S.Verduci) è cantata da Santo Verduci
Il film inedito in Italia “Unico nell’isola della magia”
Questo film, nuovissimo per i fan italiani, è uscito in Giappone nel 1983. Qui il Vento dell’Ovest trasporta Unico in una zona isolata della Polonia, dove il protagonista incontra la piccola umana Cheri e suo fratello Tobi. I due ragazzi lavorano per Lord Kuruku, uno stregone che vuole trasformare le creature viventi in zombie, per farli poi diventare suoi schiavi.
Personaggi e Doppiatori
Unico – Irene Giuliano
Kuruku – Giorgio Perno
Melvin – Pietro Ubaldi
Tobi – Giorgio Longoni
Cheri – Laura Valastro
Mamma – Simona Biasetti
Padre – Walter Rivetti
Gatto Blu – Santo Verduci
Gatto Brown – Alberto Bonavia
Cavallo di Troia – Guido Rutta
Figlio della Sfinge – Erica Laiolo
Vento dell’Ovest – Marta De Lorenzis
Altre voci aggiuntive: Maura Marenghi, Anna Charlotte Barbera, Davide Fazio, Patrizia Giangrand
La canzone “Unico nell’isola della magia” (S.Verduci – S. Arcadipane – S.Verduci) è cantata da Santo Verduci
Kimba, i coraggiosi cambiano il futuro
In questo film del 2009 realizzato per festeggiare gli 80 anni di Osamu Tezuka, la storia è leggermente diversa rispetto al manga originale. Kimba vive in una riserva naturale, creata su un’isola da un gruppo di scienziati per preservare le specie in via di estinzione. Lui è un cucciolo di leone bianco, figlio di Panja, il re della jungla. Tuttavia non ha ancora il coraggio e le capacità di caccia del padre e per questo viene spesso deriso dagli altri animali.
Sull’isola vive anche il figlio di uno degli scienziati, Kevin, che possiede un dono particolare: riesce a comunicare con gli animali. Grazie a ciò diventa molto amico di Kimba.
Un giorno una misteriosa malattia virale si diffonde tra gli animali e rischia di trasmettersi agli umani. I gestori della riserva decidono di sterminare la fauna per arginare il problema. Spetterà a Kimba e Kevin trovare la causa della malattia e salvare gli animali dell’isola.
Link al trailer del film “Kimba, i coraggiosi cambiano il futuro”
Personaggi e Doppiatori
Kimba – Santo Verduci
Kevin O’Donell – Marta De Lorenzis
Elisa – Simona Biasetti
Panja – Davide Fazio
Coco – Irene Giuliano
Toto – Walter Rivetti
Ken O’Donell – Osmar Miguel Santucho
Dott.sa Holloway – Anna Charlotte Barbera
Goda – Alberto Bonavia
Dolf – Guido Rutta
Altre voci aggiuntive: Laura Valastro, Pietro Ubaldi, Giorgio Perno, Giorgio Longoni, Michele Celoni, Stefano Pariani, Matteo Luison, Maura Marenghi, Andrea Salierno, Alessandro Pili, Mariangela Salmi, Patrizia Giangrand, Alessandra Eleonori, Matteo Ferrando, Marco Soldà, Erica Laiolo, Matteo Sotgiu
La canzone “Kimba, i coraggiosi cambiano il futuro” (S.Verduci – S. Arcadipane – S.Verduci) è cantata da Santo Verduci