Ci sono numerosi riferimenti alle anime e ai videogames in Wotakoi, l’amore è complicato per gli otaku. Voi li avete riconosciuti?
Quali personaggi impersona la cosplayer Hanako?
Al suo primo giorno di lavoro Narumi si presenta alla sua nuova collega Hanako, che è una cosplayer. Narumi scopre di averla già incontrata alla fiera Comiket di Tokyo. Solo che Hanako vestiva i panni di un personaggio maschile, Date Masamune dall’anime “Sengoku Basara”.
Nell’episodio 3 Hanako veste ancora i panni di cosplayer e stavolta impersona Shokudaikiri Mitsutada di “Touken Ranbu: Hanamaru”.
I riferimenti alle anime e ai videogames in Wotakoi
I riferimenti ai manga e anime
Nell’episodio 1 Narumi è in ritardo al suo primo giorno di lavoro. Sale sulla metro di corsa e dentro vede dei pannelli pubblicitari che mostrano Megumi Kato, la protagonista di “How to Raise a Boring Girlfriend”.
Nell’episodio 2 Narumi e Hanako guardano i loro rispettivi fidanzati che parlano e li paragonano ad una scena di Neon Genesis Evangelion, dove Gendo Ikari (padre del protagonista) e il suo braccio destro Kozo Fuyutsuki discutono.
Successivamente Narumi e Hanako litigano per decidere se in Neon Genesis Evangelion è meglio Asuka o Rei. Hanako conclude con una citazione da Hellsing: “Molto bene. Allora la guerra è ciò che dovresti avere”.
Sempre nell’episodio 2 al negozio di fumetti Hanako acquista il manga “La sposa dell’antico stregone” di Kore Yamazaki. Hirotaka osserva il manga “Magical Sempai”.
Nell’episodio 4 Narumi al lavoro sta guardando la puntata finale di Sailor Moon e si mette a piangere. Hirotaka la prende in giro e lei cita la serie anime Dragon Ball.
Nello stesso episodio Taro e Hanako litigano al ristorante e fanno un paragone tra Ranka Lee e Sheryl Nome dalla serie anime “Macross Frontier”.
Nell’episodio 11 Narumi cita il manga e anime “Pesca la tua carta Sakura”.
I riferimenti ai videogames
Hirotaka è l’appassionato di videogiochi e quindi la maggior parte delle citazioni sono sue. Nell’episodio 2 parla con Taro del videogioco The Sims e afferma di non essere specializzato nell’accoppiare i Sims.
Hirotaka gioca di continuo sul Nintendo Switch al videogioco d’azione Monster Hunter, nella relase Generation Ultimate Updated. Nel manga lo vediamo suonare su una Sony PlayStation Portable.
Le action figure femminili maggiorate che Hirotaka ha in camera sua sono di Yoshino Koiwai, Kobeni Yonomori e Kaede Nagase. Nel manga invece sono di Luka Megurine e Nagato.
All’episodio 2 Hirotaka sembra infuriato con la sua “futura fidanzata” Narumi. La scenetta mostra attorno alla faccia di Narumi delle animazioni simili a quelle del videogioco Pòkemon. I pokemon ritornano nell’episodio 9 con Hirotaka impegnato al gioco per smartphone Pokemon Go.
Nel flash back dell’episodio 3 sul passato da bambini, Hirotaka e Narumi giocano a Donkey Kong. Da grandi invece giocano a Mario Kart Wii su Nintendo Wii.
Nell’episodio 5 Hirotaka dice di essere rimasto sveglio a giocare a Splatoon e suggerisce a Narumi di giocare ad Animal Crossing. Al termine dell’episodio i protagonisti si ritrovano a giocare a Super Smash Bros. Brawl.
La battuta di caccia a Monster Hunter
L’episodio 7 vede i protagonisti di “Wotakoi, l’amore è complicato per gli otaku” impegnati a giocare al videogames di ruolo Monster Hunter. Taro aspetta che gli altri suoi amici si connettano con i loro rispettivi avatar. Arriva per prima Narumi e Taro pensa che sia veramente carina con il suo avatar da idol. Inoltre capisce che Narumi è ad un livello di gioco molto superiore al suo.
Da notare che tra Narumi e Taro c’è sempre stato un certo feeling. Narumi all’episodio 2 si lascia scappare che il suo uomo ideale è Taro; lei è molto affascinata dal suo ruolo di capo serio e risoluto. Anche Taro trova Narumi molto bella e sembra che stia con Hanako solo per il suo grosso seno! Anche Hanako sembra provare una certa attrazione per Hirotaka e lo trova molto bello senza occhiali. Hirotaka invece ha occhi solo per Narumi!
Ma torniamo all’episodio 7. Si connette al gioco anche Hanako, molto sexy con il suo avatar da streghetta.
I tre si mettono a lottare contro un mostro e improvvisamente appare l’avatar di Hirotaka. In realtà dietro alla consolle c’è Naoya, il fratello minore di Hirotaka, che non è per niente bravo ai videogiochi e fa un disastro. Per fortuna Hirotaka riprende in mano il comando e riesce a dare un aiuto decisivo ai compagni.
Questo videogames riappare alla fine delle serie. Stavolta Naoya ha un suo avatar e ha pure un aiutante che interviene nel gioco: la nerd maschiaccio Kou, che ha un avatar potentissimo, perché è ad un livello di gioco esagerato!
I personaggi di Wotakoi – L’amore è complicato per gli otaku