The Lost Anime

In quale ordine guardare la serie anime dei Pokemon?

In quale ordine guardare la serie anime dei Pokemon? La produzione riguardante i pokemon è molto vasta ed è ispirata ai videogiochi di Satoshi Tajiri.
La saga si compone di sette serie giapponesi suddivise in 11 stagioni. In Europa le serie sono state divise in ben 24 stagioni.

In teoria si può iniziare a guardare la saga dei Pokemon da qualsiasi serie. Tuttavia ti consiglio di cominciare dalla prima e seguire l’ordine cronologico di uscita.

Se decidi di non seguire l’ordine cronologico, ti suggerisco comunque di guardare inizialmente la prima e la seconda serie, perché offrono un punto di partenza, presentando i personaggi e le ambientazioni.

In quale ordine guardare la serie anime dei Pokemon?

Di seguito ecco l’ordine cronologico di uscita, che consente anche di seguire l’ordine della trama.

1. Pocket Monsters

E’ la serie originale del 1997 di 276 episodi suddivisa in 3 stagioni (Pocket Monsters Sekiei League, Pocket Monsters Orange Islands, Pocket Monsters Gold and Silver). E’ ambientata nelle regioni di Kanto e Johto e nelle Isole Orange.
In Italia va in onda nel 2000 e la trovate divisa in 6 stagioni intitolate:

– Pokémon (Indigo League)
– Oltre i cieli dell’avventura
– Always Pokémon – The Johto Journeys
– Johto League Champions
– Master Quest
– Advanced (prima parte)

2. Advanced Generation

La serie in 193 episodi risale al 2002. L’ambientazione è la regione di Hoenn e prende spunto dai videogiochi Pokémon Rubino e Zaffiro per Game Boy Advance.
In Italia è composta di 4 stagioni.

– Seconda parte di Advanced a partire dall’episodio 265
– Advanced Challenge
– Advanced Battle
– Battle Frontier

3. Pokémon Diamante e Perla

Trasmessa in Giappone a partire dal 2006, in Italia dal 2007. Stavolta la trama ci proietta nella regione di Sinnoh e trovate 4 stagioni.
– Diamante e Perla
– Battle Dimension
– Lotte Galattiche
– I Vincitori della Lega di Sinnoh

4. Pokémon Nero e Bianco

Questa serie la trovate anche con il nome di “Pocket Monsters Best Wishes!”, risale al 2010 ed è ambientata nella regione di Unima. Si basa sui videogiochi della quinta generazione Pokémon Nero e Bianco. Anche per questa serie trovate 4 stagioni.

– Nero e Bianco
– Destini Rivali
– Avventure a Unima
– Avventure a Unima e altrove

5. Pokemon XY

La serie esce in Giappone nel 2013 ed è divisa in due parti. In Italia invece la trovate in tre parti. E’ ambientata nella regione di Kalos.

– Serie XY
– Esplorazioni a Kalos
– Serie XYZ

6. Pokemon Sole e Luna

In Giappone questa serie esce nel 2016 e si basa sui videogiochi di settima generazione Pokémon Sole e Luna. La location è la regione di Alola. In Italia va in onda integralmente dal 2017. Le stagioni sono tre.

– Pokémon: Serie Sole e Luna
– Ultravventure
– Ultraleggende

7. Esplorazioni Pokémon

Infine terminiamo questo articolo che ti spiega in quale ordine guardare la serie anime dei Pokemon, con l’ultima serie non ancora conclusa. “Esplorazioni Pokemon” la trovate anche con il nome di “Pocket Monsters (2019)” ed è in corso, avendo anche subito una battuta d’arresto con la crisi sanitaria globale del 2020. E’ ambientata in tutte le regioni del mondo dei Pokemon e prende spunto dai videogiochi per Nintendo Switch “Pokemon Spada e Scudo”.
Per ora ci sono due parti “Serie Esplorazioni” e “Serie Esplorazioni Master”.

I 10 personaggi più attraenti di Attack On Titan

Perché il cappello di Jotaro Kujo sembra rotto dietro?

 

error: Content is protected !!