The Lost Anime

I personaggi più forti Jujutsu Kaisen: la nostra classifica

Secondo voi, quali sono i personaggi più forti di Jujutsu Kaisen, considerando sia gli stregoni che gli spiriti maledetti? Noi abbiamo stilato una classifica sulla base sia del nostro gusto personale sia delle informazioni che si ricavano dall’opera di Gege Akutami.
Per ogni personaggio abbiamo soppesato vari fattori. Per gli stregoni abbiamo considerato l’appartenenza ad una famiglia vicina alla stregoneria, la forza fisica, il percorso di apprendimento e addestramento (concluso o meno), gli strumenti e le armi usate, l’apporto personale e originale alla manipolazione delle maledizioni. Per gli spiriti maledetti siamo andati a valutare le modalità della nascita, la storia, i poteri.
Ecco di seguito la nostra classifica dei 10 personaggi più forti di Jujutsu Kaisen.

I 10 personaggi più forti Jujutsu Kaisen

10. Nobara Kugisaki

nobara jujutsu kaisen

Nobara Kugisaki è una studentessa alle prime armi con la stregoneria ed è appena entrata all’Istituto di Arti Occulte di Tokyo. E’ classificata come stregone jujutsu di grado 3 ma è in grado di combattere con stregoni di grado superiore. Nonostante la poca esperienza e il fatto che non provenga da una famiglia potente, dimostra una grande abilità nell’utilizzo di tecniche simili al voodoo. Utilizza bambole di paglia, martello e chiodi intrisi di potere magico contro le maledizioni e le energie negative (Tecnica della bambola di paglia). Danneggiando le bambole riesce a infliggere danni ai suoi nemici. Altra sua arma molto potente sono le unghie metalliche intrise di energia maledetta.

9. Mahito

mahito jujutsu kaisen
Mahito è uno spirito affascinante ma nello stesso tempo viscido, con lunghi capelli bianchi e fisico scolpito. E’ nato da una maledizione che ha fatto leva sull’odio degli essere umani. Il suo obiettivo è distruggere l’umanità e sostituirla con spiriti.
Ha il potere della “trasfigurazione inattiva”, che gli consente di mettere mano all’anima delle persone e anche alla propria, portando a mutazioni del corpo. Può trasformare le persone in mostri al suo sevizio o ucciderli. E’ in grado di unire più anime creando un essere mostruoso. Può guarire le sue ferite, modificare le estremità del suo corpo e produrre un clone di se stesso. Sa anche usare la tecnica Black Flash, che crea una distorsione spazio-temporale e amplifica i colpi inferti.

8. Megumi Fushiguro

megumi fushiguro jujutsu kaisen

Anche Megumi come Nobara è uno studente del primo anno all’Istituto di Arti Occulte di Tokyo, ma le sue capacità sono già ad un livello avanzato ed è uno stregone di grado 2. E’ discendente della famiglia Zenin.
Padroneggia la tecnica dell’evocazione degli Shikigami, tramite la quale può chiamare a raccolta spiriti che prendono le sembianze di cani feroci e altri animali (gufo, serpente, rospo, elefante, coniglio) per combattere al suo posto. Megumi affronta anche a corpo gli avversari e nel farlo si serve di armi come bastoni, tonfe di legno, spade.

7. Kento Nanami

kenti nanami jujutsu kaisen

E’ un uomo alto, biondo, indossa un vestito gessato che ricorda il suo ex lavoro da impiegato. E’ classificato come stregone di grado 1 in quanto ex studente dell’Istituto Arti Occulte di Tokyo che aveva finito gli studi.
Tra le sue capacità ricordiamo Ratio e Collapse. Tramite Ratio può tracciare delle linee nel corpo del nemico: la coincidenza di esse individua il suo punto debole che può essere colpito, determinandone la morte o la distruzione. Collapse consente invece di creare punti deboli nell’ambiente circostante per creare varchi o vie di fuga.

6. Hanami

hanami jujutsu kaisen
Hanami è uno spirito maledetto di grado speciale, che ha una tecnica principale chiamata Disaster Plants. Questa gli permette di creare piante maledette che attaccano i nemici o li privano della capacità di combattere. Hanami è nato infatti dalla paura degli umani per l’ambiente e per i disastri naturali. Il suo obiettivo è sterminare l’umanità e permettere alla natura di rigenerarsi. Lui stesso ha la capacità di iper-rigenerarsi, ovvero può ricostruire velocemente le parti del suo corpo danneggiate.

5. Suguru Geto

suguru geto jujutsu kaisen

Suguru Geto è uno stregone di grado speciale ed ex studente, cacciato perché utilizzava in maniera impropria le maledizioni. Inoltre manifestava un forte disprezzo per chi non è in grado di usare le maledizioni e desiderava creare un mondo popolato solo da stregoni.
La sua tecnica di manipolazione dello spirito maledetto gli consente di sbarazzarsi degli spiriti che affliggono le persone e usarli a proprio vantaggio. Può utilizzare migliaia di maledizioni in contemporanea. Assorbe gli spiriti tramite sfere nere e le ingoia per poterli rimaneggiare.
La sua tecnica suprema si chiama Uzumaki e permette di combinare ben 4mila maledizioni per lanciare un attacco.

4. Yuta Okkotsu

Jujutsu Kaisen Yuta Rika

Yuta Okkotsu è uno stregone di grado speciale che discende da Michizane Sugawara, uno dei tre antichi spiriti vendicativi. Inizialmente non riesce a controllare i suoi poteri ed è perseguitato dallo spirito maledetto di una sua amica d’infanzia, Rika Orimoto. Dopo l’addestramento all’Istituto di Arti Occulte di Tokyo arriva a padroneggiare lo spirito di Rika. Yuta possiede più energia maledetta di qualsiasi essere umano e riesce a manipolarla, controllarla, convogliarla negli attacchi. Rika si manifesta in suo aiuto sotto le spoglie di un mostro bianco dalle fattezze maschili. Le armi principali utilizzate da Yuta sono una katana e una braccio meccanico d’acciaio. E’ considerato il secondo stregone più forte del mondo dopo il suo maestro Gojo.

3. Yuji Itadori

I personaggi più forti Jujutsu Kaisen la nostra classifica
Al terzo posto mettiamo il protagonista di Jujutsu Kaisen, Yuji Itadori. Nonostante la sua poca esperienza, è riuscito a controllare e utilizzare le abilità dello spirito di grado speciale Sukuna, considerato il re delle maledizioni.
Alla Scuola delle Arti Occulte diventa uno degli studenti più promettenti, allo stesso livello di Yuta Okkotsu. Non ha legami con il mondo della stregoneria prima dell’incidente che lo coinvolge all’inizio della serie. Alla capacità di manipolazione delle maledizioni, Yuji combina anche una grande prestanza fisica e di combattimento corpo a corpo, resistenza al veleno, padronanza delle armi, velocità, resistenza. E’ in grado di usare la tecnica del Black Flash (distorsione spaziale e aumento della potenza dei colpi) quattro volte di seguito.

2. Ryomen Sukuna

Ryomen Sukuna

Al secondo posto tra i personaggi più forti Jujutsu Kaisen non poteva mancare il re delle maledizioni, Ryomen Sukuna, lo spirito più potente di tutti. Sukuna era uno stregone che visse durante l’era originaria della stregoneria. Trasformatosi in un demone con due volti e quattro braccia, fu fatto a pezzi da altri stregoni che ne temevano la forza. Le sue 20 dita furono intrappolate all’interno di talismani che ne dovevano contenere l’energia. Questi talismani viaggiarono nei secoli, finché il protagonista Yuji Italdori ne ingoiò uno. Sukuna quindi ritrova nuova vita all’interno del corpo del protagonista ma tra i due è in atto una convivenza non facile.

1. Satoru Gojo

satoru gojo

Sul primo posto del podio della nostra classifica troviamo Satoru Gojo. Lui è lo stregone più potente della serie, è in grado di usare una molteplicità di tecniche e dispone di una quantità illimitata di energia maledetta. Indossa una caratteristica benda nera sugli occhi. Tra le sue varie tecniche ricordiamo la Maledizione Inversa per curare e rigenerare se stesso, Black Flash per aumentare la potenza dei colpi, Limitless per manipolare l’energia maledetta a livello atomico, Infinito per far rallentare il tempo. Conosce inoltre molte altre mosse che derivano dalla combinazione o dalla variazione delle principali.

Demon Slayer: perché Muzan ha ucciso la famiglia di Tanjiro?

I 12 migliori combattimenti di Ken il guerriero

 

error: Content is protected !!