The Lost Anime

Perché ci sono due Ymir in Attack on Titan?

Se non avete ancora finito l’anime e vi state chiedendo perché ci sono due Ymir in Attack on Titan, in questo articolo vi chiariremo le idee! E’ un po’ strano che in una trama ci siano due personaggi con lo stesso nome. Le due Ymir dell’opera di Hajime Isayama sono in qualche modo legate anche se non sono la stessa persona. Tenete presente che in questa spiegazione potreste incontrare numerose anticipazioni sulla trama.

Chi è la prima Ymir, ovvero Ymir Fritz

ymir fritz attack on titan

Andiamo in ordine cronologico e vediamo chi è il primo personaggio a chiamarsi Ymir. Si tratta di Ymir Fritz, la prima persona nella storia ad ottenere il potere dei giganti. E’ la progenitrice del popolo di Eren, il protagonista. Visse 2.000 anni prima degli eventi di Attack on Titan. Lei era una semplice contadina, il cui villaggio fu preso d’assalto dal popolo degli Eldi e i suoi abitanti finirono in schiavitù.

Ecco come Ymir ha ottenuto il potere dei giganti

Un giorno Ymir venne incolpata di aver aperto il recinto dei maiali, facendo fuggire alcune bestie, e gli eldiani la usarono come preda in un gioco di caccia. Per fuggire dai colpi mortali, si rifugiò in una grande voragine alla base di un albero. Lì incontrò una creatura mostruosa, che si unì a lei e la trasformò nel titano fondatore.

Tornata al suo villaggio, mostrò al re degli Eldi, Fritz, il suo nuovo grande potere di mutaforma. Fritz decise di sfruttarla per l’agricoltura, l’edilizia, la viabilità e anche per sconfiggere i popoli vicini, tra i quali i Marleyani. Se la prese anche come concubina e da lei ebbe tre figlie: Maria, Rose, Sina.

Tredici anni dopo aver ottenuto i poteri, Ymir morì durante un attentato al Re Fritz. Quest’ultimo obbligò le sue figlie a mangiare il cadavere della madre, per fare in modo che il suo potere non si estinguesse. Le figlie a loro volta dovevano tramandare questa usanza. Nel corso del tempo il potere del Gigante Fondatore si divise in nove Giganti principali (Attacco, Martello, Carro, Corazzato, Colosso, Mascella, Bestia, Femmina, Fondatore) e fu tramandato tra i discendenti del popolo di Ymir Fritz.

I Marleyani credevano che Ymir avesse stipulato un patto col demonio e la reputavano un mostro. Invece gli Eldiano la veneravano come divinità e prescelta da Dio. Nei libri di storia degli Eldiani Ymir viene chiamata addirittura “Krista”.

Dopo la sua morte, l’anima di Ymir Fritz continua a vivere in uno spazio ultradimensionale attorno alla Coordinata dei Sentieri, un luogo che tiene uniti tutti i discendenti e i giganti. E’ proprio lì che Ymir Fritz plasma i nove giganti con la sabbia ultraterrena e li ricostruisce ogni volta che vengono distrutti o si disintegrano. Ora che abbiamo visto chi è la prima Ymir, scopriamo chi è la seconda e che legame c’è tra le due.

La seconda Ymir e il suo legame con la prima

ymir attack on titan

L’altra Ymir la incontriamo per prima nella trama di Shingeki no kyojin e fa parte del corpo di addestramento di Eren. Da piccola era una semplice eldiana, priva di origini nobili, senza genitori né nome, che viveva come mendicante nella nazione di Marley.

Ricordiamo che l’impero di Eldia, dopo il periodo di splendore ai tempi di Ymir Fritz, era caduto in declino e l’egemonia era passata a Marley. La maggior parte degli eldiani viveva in esilio all’interno delle mura sull’isola di Paradis. A Marley vivevano delle minoranze eldiane che avevano rinnegato la loro origine e prestavano servizio militare per i marleyani.

La seconda Ymir fu trovata da un eldiano di Marley che praticava in segreto il culto di Ymir Fritz. La portò nella sua setta e le diede il nome di Ymir, come se fosse la reincarnazione della progenitrice degli eldiani. La ragazzina accettò il suo finto ruolo e il suo nuovo nome (il suo nome originario è ignoto), dal momento che così la veneravano e la accudivano come una divinità.

Un giorno però le Autorità di pubblica sicurezza di Marley scoprirono il culto segreto, arrestarono i suoi membri  e Ymir divenne il capro espiatorio. Portata ai confini dell’isola di Paradis, la trasformarono in gigante puro tramite l’iniezione di siero di gigante e la buttarono dentro le mura. I giganti puri, come ricorderete, non vivono solo 13 anni come i possessori dei nove giganti principali. Tuttavia non possono tornare alla loro forma umana e non hanno memoria, ragione, emozioni, sentimenti.

Ymir vagò dentro il Wall Maria per 60 anni. Finché nel 845 incontrò i membri di una missione top secret di eldiani fedeli a Marley e divorò uno di loro, cioè Marcel Galliard, che deteneva il potere del gigante mascella. Così Ymir ottenne il suo potere, tornò alla sua forma umana, potendo trasformarsi a comando nel gigante mascella.

La storia d’amore con Krista Lenz, alias Historia Reiss

Non rientrò più a Marley ma si infiltrò nel Wall Sina, dove riuscì a vivere di piccoli furti. Finché scoprì l’esistenza di una discendente di Ymir Fritz, ovvero Krista Lenz. Questa giovane è figlia illegittima del nobile Rod Reiss e di una umile donna eldiana. Essendo figlia illegittima è costretta a vivere nell’ombra, arruolandosi nell’esercito, rinnegando il suo nome originario di Historia Reiss e usando lo pseudonimo di Krista Lenz.

Anche Ymir entra nell’esercito ed è intenzionata a scoprire di più su di lei. Un po’ alla volta si affeziona a Krista, perché trova che le loro vite siano molto simili. Arriva addirittura a sviluppare dei sentimenti più profondi e a desiderare di sposarla. Krista ricambia il suo amore ma le vicende le porteranno ad un triste epilogo…

Attack on Titan: Eren è innamorato di Mikasa o la odia?

Attack on titan: perché Eren Jaeger diventa cattivo?

I 10 personaggi più attraenti di Attack On Titan

L’origine dei giganti di Attack on Titan

Il finale di Attack on titan del manga

 

error: Content is protected !!