The Lost Anime

Tutti i cartoni animati di Bim Bum Bam anni ‘80 per categoria

Vi ricordate i cartoni animati di Bim Bum Bam anni ‘80? Se volete fare un tuffo nel passato, vi proponiamo una carrellata delle serie trasmesse in questo programma dal 1981 al 1989, suddivise per categoria.

Cos’è il programma Bim Bum Bam

Bim Bum Bam era un programma adatto a tutte le fasce d’età, nato nel 1981. Nel suo primo anno di attività, si poteva guardare su Antenna Nord (1981). E’ poi passato a Italia 1 (1982-1991), Canale 5 (1991-1997) e infine è tornato su Italia 1 (1997-2002).
Inizialmente prevedeva la semplice messa in onda di serie animate in sequenza, con intermezzi pubblicitari. Successivamente si decise di introdurre dei presentatori, tra i quali il famoso Paolo Bonolis, che interpretavano scenette e gag comiche. Dal 1983 Bonolis fu affiancato da Licia Colò, Manuela Blanchard, Debora Magnaghi, Carlo Sacchetti e Carlotta Pisoni Brambilla. Assieme a loro i pupazzi del Gruppo 80, Uan e Ambrogio e altri, che riscossero un grandissimo successo. Il Gruppo 80 è ancora oggi attivo e lo trovate su Facebook.

Tutti i cartoni animati di Bim Bum Bam anni ‘80 per categoria

Ma ora siete pronti a farvi prendere dalla nostalgia e dall’entusiasmo di quegli anni? Cominciamo con l’elenco dei cartoni animati di Bim Bum Bam anni ‘80 suddivisi per categoria. Abbiamo creato 5 macro sezioni per catalogare le varie serie. Precisiamo che non sono esaustive, perché certe serie possono rientrare in più sezioni (anche se generalmente ne hanno una predominante).

Sportivo

In questa sezione i più famosi cartoni animati di Bim Bum Bam anni ‘80 sono stati “Mila e Shiro” e “Holly e Benji”. Di quest’ultimo nel 2019 è uscita una nuova serie intitolata “Capitan Tsubasa”.

  • Arrivano i Superboys (1982)
  • Holly e Benji, due fuoriclasse (1986; repliche 1992; 1995; 1999)
  • Mila e Shiro due cuori nella pallavolo (1986; repliche 1992; 1994; 1995; 1996; 2001; 2002; 2003)
  • Mimì e la nazionale di pallavolo (1983; replica 1995)
  • Palla al centro per Rudy (1988)
  • Tutti in campo con Lotti (1986)
  • Sport Billy (1982)
  • Hilary (1988)

Fantascienza

Tra questi cartoni animati le ragazze impazzivano per “L’incantevole Creamy”, “Magica Emi”, “Jem e le Holograms”. “E’ quasi magia Johnny” è ancora oggi una delle serie di genere soprannaturale/sentimentale più apprezzate e la potete trovare nel web con il titolo originale di “Orange Road”, oltre che con i nomi dei personaggi originali.

  • Bobobobs (1988)
  • Chobin, il principe stellare (1982)
  • David Gnomo amico mio (1986)
  • Vola mio mini pony (1987)
  • L’incantevole Creamy (1985; repliche 1995; 1997; 2001)
  • Lulù l’angelo tra i fiori (1983)
  • Il favoloso dottor Dolittle (1982)
  • La regina dei mille anni (1982)
  • Lalabel (1982)
  • Magica magica Emi (1986; repliche 1996; 1999; 2002)
  • Nanà Supergirl (1984; replica 1996)
  • Sandy dai mille colori (1987)
  • Stilly e lo specchio magico (1984; repliche 1990; 2000)
  • Tyltyl, Mytyl e l’uccellino azzurro (1983)
  • Una sirenetta fra noi (1988)
  • Memole dolce Memole (1987)
  • Jem (1987)
  • È quasi magia Johnny (1989; repliche 1992; 1995; 1997; 2001)

Avventura

Nella sezione avventura rimangono nella storia le tre sorelle Occhi di Gatto. Menzione speciale per “Siamo fatti così” che Netflix nel 2019 ha pubblicato per la prima volta con la sigla originale francese, senza censura.

  • Bun Bun (1985)
  • I fantastici viaggi di Fiorellino (1983)
  • Il giro del mondo di Willy Fog (1985)
  • Occhi di gatto (1985; 1992)
  • Piccola, bianca Sibert (1987)
  • Piccolo Principe (1982)
  • Siamo fatti così (1988)
  • Rascal, il mio amico orsetto (1985; replica 1990)
  • Tansor 5 – Avventure nella scienza (1982)
  • Viaggiamo con Benjamin (1988)
  • Angie Girl (1982)
  • La spada di King Arthur (1981; replica 1998)
  • Ruy, il piccolo Cid (1982)

Commedia

Questa sezione ci regala una serie di personaggi che ci hanno fatto ridere e ci hanno anche rubato il cuore! Il cagnolone parlante Spank, la dolce Licia con il gatto Giuliano e lo scorbutico Marrabbio, la combinaguai Pollon, il divertente dinosauro Denver.

  • C’era una volta… Pollon (1984; repliche 1996; 2000; 2001)
  • Hello Spank (1982; repliche 1992; 1994)
  • John e Solfami (1985; replica 1996)
  • Lo scoiattolo Banner (1982)
  • Teodoro e l’invenzione che non va (1989)
  • Ti voglio bene Denver (1989; replica 1994)
  • I Puffi (1982, repliche 1983; 1990; 1992; 1996; 2000; 2001)
  • Gli Snorky (1986; replica 1989)
  • Conte Dacula (1989)
  • Carletto il principe dei mostri (1983)
  • Kiss Me Licia (1985; repliche 1990; 1996; 1998; 2002)
  • Foofur Superstar (1987)
  • Siamo quelli di Beverly Hills (1988)

Drammatico

Sotto il genere drammatico abbiamo raccolto dei cartoni animati più impegnati, spesso legati a momenti e accadimenti storici, come Lady Oscar.

Se volete riscoprire i cartoni animati di Bim Bum Bam degli anni ’90 e 2000, leggete il prossimo articolo.

I cartoni animati di Bim Bum Bam degli anni ‘90 e 2000

I 9 personaggi di colore nelle anime più affascinanti

I 15 personaggi femminili anime più sexy degli anni ’80

 

 

error: Content is protected !!