The Lost Anime

L’ultima puntata di Milly un giorno dopo l’altro

Vi ricordate l’ultima puntata di Milly un giorno dopo l’altro? Se avete guardato questa serie anime negli anni ‘80 ma non vi torna in mente cosa è successo, vi sveliamo tutti i particolari della storia.

La trama di “Milly, un giorno dopo l’altro”

Questo racconto nasce come serie manga nel 1986 ad opera di Yōko Hanabusa. Lei è un’autrice di manga shojo, dedicati cioè ad un pubblico femminile adolescente (shojo infatti significa “giovane donna” in giapponese) e incentrati su relazioni sentimentali e rapporti affettivi.

Ricorda molto la storia di Candy Candy o Lady Georgie.

Il manga che vede protagonista la giovane Milly è in due parti: la prima è “Lady!!” e la seconda è il sequel “Lady Lynn!”.

La Toei Animation ha realizzato un adattamento anime nel 1978 con il titolo di “Lady Lady!!” (21 episodi, prima serie) e “Hello! Lady Lynn” (36 episodi, seconda serie), che però coprono solo il primo manga, escludendo il sequel.
In Italia il titolo della serie anime è “Milly, un giorno dopo l’altro” (1989).

La storia inizia quando Milly (Lynn nell’originale), 5 anni, e sua madre partono dal Giappone per raggiungere il padre di Milly in Inghilterra. Lui è il visconte George Russell di Marble. Tuttavia, poco prima dell’arrivo, le due rimangono coinvolte in un incidente d’auto, nel quale la madre muore. Affidata alle cure del padre, Milly affronta una serie di difficoltà, legate ai rapporti con gli altri personaggi della serie.

Il finale della prima serie

Nella prima stagione (episodi 1-21) troviamo la sorellastra di Milly, Sarah. Lei è la primogenita del visconte George Russell e di Frances, una nobile musicista, morta dopo il parto.

Milly è nata invece dal secondo matrimonio di George con la giapponese Misuzu Midorikawa (che muore appunto nell’incidente stradale all’inizio della serie). Dopo le reticenze iniziali, Sarah stringe amicizia con Milly.

Ma le sfortune non sono finite: il nonno di Milly e Sarah, il nobile duca Richard di Woburn, manda a casa loro la perfida baronessa Magdalene Wavebury con i suoi due figli Mary e Thomas. Il nonno vuole che George si sposi con la baronessa per risanare le sue finanze, dato che è sul lastrico.

Verso la fine della stagione la baronessa Magdalene Wavebury prende pieno possesso della casa e con l’appoggio del duca Richard di Woburn attua un ricatto. Se George Russell non la sposerà, Milly verrà rispedita in Giappone.

Sarah e George sono costretti ad accettare a malincuore ma Milly viene a sapere del ricatto e decide di autoeliminarsi da sola, per evitare che il matrimonio avvenga. Così dice al padre di voler andare a trovare i nonni materni in Giappone. La sua intenzione è di non tornare mai più in Inghilterra. Si confida solo con i suoi amici, i giovani Edward ed Arthur, che alla fine non mantengono il segreto e lo dicono a Sarah. Insieme i tre corrono in aeroporto prima che Milly parta e riescono a fermarla.
Di fronte al gesto di Milly, George rifiuta di sposare la baronessa. Ma questo gli costerà la bancarotta.

L’ultima puntata di Milly un giorno dopo l’altro è la 53 o la 57?

La seconda serie conta 36 episodi, dal 22 al 57. Tuttavia in Italia e nel resto del mondo non sono disponibili gli ultimi 4 episodi, che costituiscono una semplice raccolta e riassunto di episodi precedenti. Quindi l’ultimo vero episodio è il 53. Come finisce dunque “Milly, un giorno dopo l’altro”?

Sono passati 3 anni da quando Milly è in Inghilterra e ha 8 anni. Come dicevo nel paragrafo precedente, George Russell va in bancarotta, la villa finisce in mano alle banche e le due figlie vengono separate. Sarah va ad abitare con il nonno duca Richard di Woburn, mentre Milly va a stare con la sorella di Richard, la zia Isabel Montgomery.

Anche stavolta la protagonista se la deve vedere con una serie di “simpatici” personaggi, sia a casa che a scuola.

I problemi al collegio St. Patrick e a casa Montgomery

A scuola, nel collegio St. Patrick, Milly ha una rivale: la capitana della squadra di equitazione Vivian Spencer. Milly riesce a ottenere per sé il cavallo di Vivian (Andrew), perché la capricciosa ragazzina non riusciva a domarlo e voleva abbatterlo.

Ritorna in scena anche Edward, amico di Milly nella prima stagione, che ci prova con lei. Vivian si innamora di lui, ma non è ricambiata. Edward entra in competizione addirittura con suo fratello Arthur per conquistare Milly e finiscono per prendersi a scazzottate.

A casa della zia Isabel Montgomery le cose non vanno meglio. Arrivano Joan e sua figlia Sophie, lontane parenti di Isabel. Loro temono che la zia voglia lasciare la sua eredità a Milly e quindi attuano una serie di cattiverie per screditare la giovane protagonista.

Ritornano anche Mary e Thomas, i figli della baronessa Magdalene Wavebury. E scendono in campo vari personaggi pronti a mettere i bastoni tra le ruote a Milly e a suo padre, impegnato a pagare i debiti per riacquistare la loro villa.

L’ultima puntata di Milly un giorno dopo l’altro

Nell’episodio 53 “Un arcobaleno di speranza” Milly partecipa con il cavallo Andrew al torneo nazionale di equitazione e deve assolutamente vincere. Infatti, Victor Reynolds, il padre della baronessa Magdalene Wavebury, ha detto che aiuterà George Russell a pagare i debiti, solo se sua figlia conquisterà il primo posto e otterrà la Lady St. Patrick, il riconoscimento per la studentessa più meritevole dell’anno.

Ovviamente Milly vince e Reynolds accetta di buon grado di aiutare Russell, anche perché ha preso in simpatia Milly. Addirittura il nonno di Milly, il duca Richard di Woburn, va ad abbracciare la nipote, che inizialmente non voleva vedere perché nata da una donna non nobile e straniera.

Milly, Sara e George possono così tornare ad abitare nella loro casa.
George consegna a Milly il cofanetto a forma di carrozza di Cenerentola che era di sua madre. Milly lo apre e vi trova un diadema. Poi inizia a immaginarsi mentre va ad un gran galà assieme a Sarah, Edward e Arthur.

Il manga sequel: Milly si mette con Edward?

Nel manga sequel “Lady Lynn!” la storia continua. Qui la protagonista ha ormai 17 anni e vive nella casa di Russell assieme a Sarah e Arthur, che si sono sposati.

All’inizio della serie Milly sembrava attratta da Arthur, il fratello maggiore, ma ormai lui si è accasato con Sarah, come tutti i fan sparavano.

Durante la storia entrano in scena vari personaggi che creano scompiglio nella vita della giovane, ma alla fine  Edward, fratello minore di Arthur, riesce a conquistarla!

Candy Candy è una storia vera? La protagonista è esistita?

I 9 personaggi di colore nelle anime più affascinanti

Il vero finale di Georgie nel manga: con chi si sposa?

 

error: Content is protected !!