Gli amori di Lady Oscar non sono stati solo due, cioè André e il conte di Fersen. Ne ha avuti molti di più, ovvero ben otto. La bella comandante delle guardie reali ha fatto breccia nel cuore di molte persone…
Gli amori di Lady Oscar
1. Il primo amore di Lady Oscar: Rosalie Lamorlière
Probabilmente Rosalie è stato il primo “amore” di Lady Oscar. Incontriamo Rosalie nell’episodio 6 dell’anime. Lei vive nei bassifondi di Parigi con la madre gravemente malata e la sorella Jeanne. Una sera (episodio 10) torna a casa disperata, senza aver guadagnato manco un soldo, e incontra per la prima volta Oscar. Ferma la sua carrozza e cerca di prostituirsi, non accorgendosi che Oscar è una donna. Questa scena è stata censurata in Italia.
Oscar rivede Rosalie poco dopo: siamo all’episodio 11, il duca di Germain spara ad un bambino, Pierre, colpevole di aver rubato dalla sua carrozza del cibo. Alla scena assistono anche Oscar e André e tra la folla vedono Rosalie che prende le difese del piccolo. Poi però la perdono di vista e ad Oscar dispiace molto.
I loro destini tornano ad incrociarsi nell’episodio 14, dove la madre di Rosalie viene investita da una carrozza a bordo della quale c’è la contessa di Polignac. Rosalie decide di vendicare la morte della madre adottiva recandosi alla reggia di Versailles per uccidere la nobildonna. Tuttavia scambia la residenza di Oscar per la reggia di Versailles: lì incontra la mamma di Oscar e la confonde con la contessa di Polignac. Lady Oscar riesce a fermarla e decide di accoglierla a casa sua e darle un’educazione.
Da qui ci sono una serie di momenti in cui si vede che Rosalie è chiaramente innamorata di Oscar. Nell’episodio 16 Oscar insegna a Rosalie a usare il fioretto. La ragazza cade nella fontana, si mette a piangere e Oscar la prende tra le braccia.
In una scena successiva Rosalie entra in camera di Oscar mentre lei non c’è. Trova l’uniforme sul manichino e la stringe a sé, sentendo il suo profumo. Poi si domanda perché Oscar è nata donna… Insomma, Rosalie vorrebbe davvero stare con lei! In un’altra scena sta pettinando Oscar e rimane imbarazzata dallo sguardo penetrante della protagonista che si riflette nello specchio, tanto che si mette a tremare.
Nell’episodio 17 si recano insieme ad un ballo di corte, dove Rosalie vede la contessa di Polignac e tenta di accoltellarla davanti a tutti. Oscar la ferma e poi le fa una ramanzina, dicendole che uccidere la contessa davanti a tutti significava rischiare la vita, che lei è troppo importante e che non vuole perderla.
Rosalie inizia a farsi dei viaggi mentali, diventa gelosa e il giorno dopo non vuole che Oscar vada dalla regina Maria Antonietta: vuole Oscar tutta per sé! La storia tra le due non avrà un prosieguo, perché la contessa di Polignac scopre che Rosalie è sua figlia (avuta a 15 anni fuori dal matrimonio e data in adozione) e la costringe ad andare ad abitare con lei.
2. La Regina Maria Antonietta e le sue tendenze
Fin dai primi episodi Maria Antonietta sembra affascinata da Lady Oscar. Anche quando scopre che è una donna, il suo interesse per lei non cambia. Il re Luigi XV si sente rassicurato dall’avere una donna a comando delle guardie reali, vicino alla giovane Maria Antonietta, futura regina di Francia e sposa di suo nipote. Non sa che la giovane austriaca non “disdegna” le donne.
Durante lo scandalo della collana (episodi 22-23), Jeanne viene processata per aver messo in scena il falso acquisto di una collana di diamanti da parte di Maria Antonietta. Al processo Jeanne spiega che a Maria Antonietta piacciono sia gli uomini che le donne: infatti ha relazioni con molte donne, tra cui lei stessa e Lady Oscar. Questa storia sembra completamente inventata da Jeanne per discolparsi, tuttavia la giovane può aver sentito le maldicenze che circolavano in quel periodo sulle relazioni di Maria Antonietta e le sue tendenze.
Maria Antonietta si separa da Lady Oscar verso la fine della serie, quando Oscar abbandona la reggia di Versailles. Dopo la morte della protagonista, Maria Antonietta è in carcere e chiede a Rosalie di raccontarle ogni giorno degli aneddoti su Oscar. Realizza anche una rosa di stoffa da lasciare sulla sua tomba.
3. L’amore impossibile con il conte Hans Axel di Fersen
Lady Oscar sembra accorgersi di amare il conte di Fersen nell’episodio 18. Lui torna a Parigi dopo 4 anni di assenza e salva Lady Oscar da un agguato, ordito dalla contessa di Polignac. Oscar si sveglia nel suo letto e, vedendo Fersen, i suoi occhi brillano. Nell’episodio successivo André ha capito che Oscar si è innamorata di Fersen e le fa una dichiarazione d’amore implicita, che lei ovviamente non comprende. Ricordiamo che Fersen è l’amante della Regina Maria Antonietta.
Il bel conte svedese in seguito parte per combattere la guerra di indipendenza americana e torna dopo molti anni. Al suo ritorno (episodio 25) afferma di non avere più nel cuore Maria Antonietta (ma non è vero) e Oscar pensa sia arrivato il momento di dichiararsi, perché lui è l’unico uomo che può amare in vita sua. Si presenta ad un ballo in abiti femminili ma il conte di Fersen non la riconosce e crede sia la contessa di un paese lontano. Anzi si mette a parlare con lei del suo “migliore amico Oscar”. La giovane quindi capisce di essere solo un’amica/o per lui.
4. André Grandier, il grande amore di Oscar
E’ il personaggio che è rimasto vicino a Oscar fino alla fine. Innamorato di lei da sempre, la capisce meglio di chiunque altro. Le salva la vita diverse volte e prova in svariate occasioni a dichiarare il suo amore per lei, fino all’episodio della camicia strappata. Inizialmente il padre di Oscar vorrebbe che lei sposasse un nobile, ma nell’episodio 35 André dichiara i suoi sentimenti all’uomo. Successivamente lui spiega ad André che se fosse stato un nobile, gli avrebbe sicuramente dato Oscar in sposa. Tutti sappiamo come è finita: Oscar nell’episodio 32 capisce di provare qualcosa per André, finché nell’episodio 37 si abbandona completamente a lui.
5. Charlotte, figlia della contessa di Polignac
Anche la figlia undicenne della contessa di Polignac sembra innamorata di Oscar. Al ballo a casa di Madame Elizabeth, Oscar si presenta assieme a Rosalie: Charlotte è molto gelosa, cerca di attaccare bottone con Rosalie per offenderla e le due litigano di brutto.
Nell’episodio 18, quando capisce che sua madre ha ordito un agguato contro Oscar per ucciderla, scoppia in lacrime. Nell’episodio successivo la giovane viene data in sposa ad un conte di 40 anni, per suggellare un accordo tra nobili famiglie. Charlotte si rifugia da Oscar, le spiega che non vuole sposarsi ora con una persona che non ama. Vuole che il suo matrimonio avvenga in futuro con una persona buona e affascinante come lei. Poi le chiede di poter prendere la sua rosa bianca. Con quella rosa tra le mani, la giovane Charlotte compirà il suicidio, gettandosi dal palazzo.
6. Il colpo di scena del tenente Girodel
Incontriamo Victor Clément Florian de Girodel all’inizio della storia. E’ lui che deve prendere il posto di comandante delle guardie reali, ma Oscar lo sfida in duello solo per dimostrargli che anche una donna può essere abile con la spada. E’ lui poi a declinare il ruolo per lasciarlo a Oscar. Per tutti gli episodi successivi sarà a fianco della protagonista come tenente delle guardie di sua maestà.
Tuttavia nell’episodio 29 c’è il colpo di scena. Oscar, fresca della delusione con il conte di Fersen, abbandona le guardie reali per non vedere più Maria Antonietta, la sua rivale in amore. Si fa mettere a capo delle guardie francesi di stanza a Parigi. Girodel senza di lei va giù di testa: va dal padre di Oscar per chiedere la mano di sua figlia e il padre accetta, vedendo di buon occhio una nuova vita di Oscar nei panni di donna. Girodel si dichiara a lei, che scoppia a ridere.
Nell’episodio 35 Girodel è a capo delle guardie reali e deve liberare un palazzo in cui si sono riuniti i rappresentanti del popolo. Oscar interviene e gli chiede di non cacciare i membri di questa assemblea nazionale. Girodel acconsente, perché per lei farebbe qualunque cosa, persino diventare un ribelle.
7. Anche Alain de Soissons tra gli amori di Lady Oscar
Anche il soldato semplice Alain sembra avere una cotta per Oscar. Inizialmente non vede di buon occhio il ruolo di Oscar come suo comandante, essendo una donna. Poi la sfida in duello e lei lo batte. Continua ad essere malfidente nei confronti suoi e di André, che considera solo una spia di Oscar. Un giorno però scopre la verità. I commilitoni di André lo pestano a sangue. Lui, mezzo svenuto, invoca il nome di Oscar, chiedendo che non si sposi… Allora Alain capisce che André si è arruolato solo per stare vicino al suo amore! Tuttavia la cotta di Alain per Lady Oscar viene fuori per bocca di sua sorella Diane.
Un giorno Oscar incontra Diane fuori dalla caserma e le chiede se ha incontrato suo fratello. La giovane si lascia scappare troppe dichiarazioni, dicendole che Alain parla sempre bene di lei, che è il comandante migliore che abbia mai avuto, che ha dei capelli biondi bellissimi e un sorriso che la fa sembrare una divinità. Nel penultimo episodio Oscar scambia Alain per André, deceduto il giorno prima, e piange tra le sue braccia.
8. Joseph, futuro re di Francia e figlio di Maria Antonietta
Tra gli amori di Lady Oscar c’è anche il figlioletto di Maria Antonietta, che ha un debole per lei. Joseph (Luigi Giuseppe) è il futuro re di Francia ma non ha mai goduto di ottima salute. Ha solo 7 anni e gli restano sei mesi di vita per una tubercolosi ossea (episodio 33).
Chiede continuamente di Oscar, così Maria Antonietta la chiama a corte. Oscar e Joseph vanno a fare una cavalcata (l’ultima per lui) e il giovane dichiara il suo amore. Le dice che quando rinascerà, sarà forte e in salute e la sposerà. Fino ad allora lei dovrà aspettarlo; le da anche un bacio.
Il giorno dopo Oscar dice ad André: “Sai, io potrei diventare regina…”. Joseph muore di lì a poco con l’immagine di Oscar nella mente.
Lady Oscar è esistita? Le origini di “Le Rose di Versailles”